Le attività̀ di Tirocinio, nella loro alternanza teorico-pratica, hanno lo scopo di preparare alla professione educativa e di avvicinare gradualmente gli studenti agli ambiti di possibile futuro esercizio delle loro professionalità̀. DiCoBimbi Onlus è disponibile ad offrire attività di tirocinio ai giovani educatori laureandi. I giovani studenti potranno usufruire di un’osservazione diretta e partecipata di reali contesti di rieducazione dei bimbi con disturbo della comunicazione in età prescolare e scolare, essere affiancati da figure professionali preparate e di usufruire di workshop formativi e di lezioni teoriche. Nello specifico si offre ai giovani laureandi la possibilità di sperimentare strumenti e metodi educativi e formativi di educazione strutturata secondo l’analisi applicata al comportamento (ABA) e secondo il modello evolutivo Denver dei bambini in età prescolare. Sarano aiutati nella progettazione relativa ai percorsi individuali dei bimbi, al lavoro d’equipe, alla gestione degli interventi educativi.
Corso di formazione interna: dedicato alle figure professionali, tirocinanti e volontari che operano all’interno dell’Associazione DiCoBimbi ONLUS e che partecipano ai nostri progetti Il corso si pone come obiettivo di sensibilizzare le figure professionali alla visione del bambino con autismo in età pre-scolare e della sua educazione. I partecipanti saranno accompagnati a riflettere sui temi i mediante esposizioni teoriche seguite da discussioni e/o confronti in gruppo. Inoltre, verranno utilizzati momenti interattivi di simulazione allo scopo di promuovere lo scambio e il confronto con diverse modalità di gestire lo spazio educativo e le relazioni con i bambini. Ad arricchire il corso, anche proposte pratiche di preparazione di materiali finalizzati all’uso individualizzato e presentazione delle modalità di offerta dei materiali ai bambini.
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione all’Analisi Applicata al comportamento filosofia della scienza, Principi, Processi e Procedure)
Introduzione all ‘Early Start Denver Model (ESDM, Dawson et al., 2009; Rogers & Dawson, 2010)
Totale monte ore del corso 12 ore
28 GIUGNO dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (totale 4 ore)
29 GIUGNO dalle ore 9.00 alle ore 13. 00 e dalle ore 1400 alle ore 18.00 (totale 8 ore)
Si terrà in sede dell’associazione, in Via Astino 94 -24129 Bergamo
Catia Lucia Rigoletto -BCBA ® Neuropsichiatra infantile
“Disclaimer”: Il materiale presentato è tratto dalla letteratura scientifica. La partecipazione non garantisce l’uso corretto delle procedure di analisi del comportamento e non offre nessun tipo di certificazione o qualifica nell’ambito dell’analisi del comportamento o del Metodo ESDM.